Una Connessione Importante
DIABETE E SALUTE ORALE
Prendersi cura delle gengive migliora il controllo glicemico
La Relazione tra Parodontite e Diabete
Numerosi studi clinici hanno dimostrato una stretta connessione bidirezionale tra diabete e malattie parodontali. Trattare una delle due condizioni può infatti migliorare i parametri clinici e di laboratorio dell'altra.
Perché questa Correlazione è Cruciale
Un controllo glicemico insufficiente può compromettere la salute delle gengive.Gengive in cattiva salute, a loro volta, possono ostacolare il controllo della glicemia, aumentando il rischio di complicanze del diabete.Prendersi cura della propria igiene orale non è solo una buona abitudine, ma un passo fondamentale per una vita più sana, anche per chi vive con il diabete.
Il Ruolo dello Specialista
Gli specialisti giocano un ruolo essenziale nel:Informare i pazienti sul legame tra salute orale e diabete.Riconoscere i sintomi di malattie parodontali come gengivite e parodontite.Indirizzare tempestivamente i pazienti a un professionista della salute dentale.
Cosa Dicono le Ricerche Recenti
Un cambio di prospettiva: Studi recenti evidenziano che tra i pazienti con parodontite grave vi è un'alta probabilità di sviluppare il diabete, invertendo la credenza passata.Secondo l’European Federation for Periodontology (EFP), la parodontite grave influisce negativamente sui livelli glicemici sia nei diabetici sia nei pre-diabetici.I pazienti con malattie parodontali più gravi presentano un rischio maggiore di sviluppare complicanze diabetiche.Emergono prove di un rischio aumentato di insorgenza del diabete nei pazienti con parodontite grave.
Consigli per la Salute
Mantieni una corretta igiene orale, evitando l'accumulo di placca batterica.Effettua visite regolari dal tuo dentista per prevenire e trattare eventuali problemi.Prendersi cura della propria salute orale è un piccolo gesto che può fare una grande differenza nella gestione del diabete e nella prevenzione di complicanze.